PARTO DA ZERO E VORREI CAPIRE

Nessun problema! Tutti siamo partiti da zero. Il tema è molto complesso ed in continua evoluzione. La curiosità, unita ad una mente aperta al cambiamento, sono gli unici strumenti che servono per accedere a questo nuovo mondo che sta prendendo piede a livello globale e che sta rivoluzionando la società.

La tecnologia è pensata per tutte le persone, con l’obiettivo di fornire strumenti gratuiti e quanto più possibile semplici ed efficaci a difesa della privacy e delle libertà individuali.

NON SONO SODDISFATTO DEI SERVIZI DELLA MIA BANCA

Bitcoin non è gestito da una banca, né da alcun ente o organizzazione. Si tratta di un sistema decentralizzato che permette a chiunque di gestire, in completa autonomia, i propri fondi, scambiandoli e conservandoli con la massima libertà.

Aprire un wallet è semplicissimo e, non essendoci intermediari, non servono contratti né iscrizioni. Le transazioni sono quasi istantanee e a basso costo. Con Bitcoin, fidarsi di un intermediario non è più necessario perché chiunque può diventare, letteralmente, la “banca di sé stesso”.

LA MIA PRIVACY È IMPORTANTE

Eccome! E lo sta diventando sempre più. In una società interconnessa e ormai digitale, dove i dati e le informazioni sensibili di miliardi di cittadini sono contese da multinazionali e controllate da banche e governi di tutto il mondo, il rischio di un Grande Fratello globale appare sempre più dietro l’angolo.

Bitcoin non richiede alcun dato, nessun documento, nessun requisito di accesso, nessuna autorizzazione per trasferire o ricevere fondi: privacy, libertà e controllo dei propri dati sono possibili per tutti.

VORREI PROTEGGERE I MIEI RISPARMI DALL'INFLAZIONE

A differenza dell’euro o del dollaro, inflazionate di continuo mediante la stampa di nuovo denaro ad opera delle banche centrali, in bitcoin il tasso di emissione risulta controllato e predeterminato, prevedendo un tetto massimo di 21 milioni di unità. Questo fa sì che il potere di acquisto dei propri fondi non solo non diminuisca nel medio-lungo periodo, ma in generale tende ad acquistarne man mano che ne aumenta la diffusione e la domanda in tutto il mondo.

In altre parole, bitcoin mette al riparo i risparmi delle persone dalle politiche inflazionistiche portate avanti da governi e banchieri.

SONO INTERESSATO A DIVERSIFICARE I MIEI INVESTIMENTI

Bitcoin è considerato, ormai universalmente, oro digitale. Si tratta di un bene digitale scarso, con una quantità fissa di unità e che nessuno può inflazionare o manipolare. Probabilmente, la miglior riserva di valore che sia mai stata concepita, rendendola ideale anche in ottica di un investimento a medio-lungo termine.

Inoltre, l’andamento di bitcoin, basandosi su un’infrastruttura indipendente e su logiche differenti rispetto al sistema fiat, risulta scorrelato dagli asset regolamentati e dagli indici borsistici: un ottimo modo per diversificare i rischi del proprio portafoglio.

QUESTIONE ETICA E SOCIALE

Si tratta probabilmente dell’aspetto più importante, che troppo spesso viene sottovalutato. Mentre la parte di popolazione ricca e benestante del pianeta non avverte – almeno per il momento – una impellente necessità nell’adottare Bitcoin, non è così invece per chi oggi si trova fuori da questa cerchia privilegiata.

Sulla Terra sono presenti circa 2 o forse 3 miliardi di persone cosiddette unbanked, individui che non hanno accesso – o hanno solo un accesso limitato – ai servizi bancari e finanziari e sono pertanto escluse dall’economia. Per queste, Bitcoin può rappresentare l’ultima ancora di salvataggio e l’ultima possibilità di inclusione nella società.

L’utilizzo di bitcoin si pone come una scelta anzitutto umanitaria: una moneta etica ed inclusiva, senza requisiti di accesso, senza confini tra Stati, in grado di azzerare le differenze tra razze, genere, lingua, status sociale, livello di istruzione e con la concreta possibilità di contribuire a redistribuire, in maniera più equa, le ricchezze del pianeta.

VORREI TORNARE ALLA VECCHIA LIRA, L'EURO CI HA DANNEGGIATI

Non si tratta tanto di scegliere tra due monete fiat diverse. Si tratta di trovare proprio un sistema alternativo alla moneta fiat gestita in monopolio da un ente centrale.

Bitcoin è una moneta digitale decentralizzata, regolata da un protocollo che definisce una politica monetaria chiara e pressoché impossibile da manipolare. La sicurezza granitica della blockchain e la scarsità dell’offerta monetaria, unita alla trasparenza delle transazioni e all’assenza di qualsiasi requisito di accesso per farne parte, la rendono potenzialmente la miglior forma di denaro che l’umanità abbia mai inventato.

SONO INTERESSATO AD APPROFONDIRE LA TECNOLOGIA

Bitcoin è frutto di almeno quattro decenni di ricerche, di innovazioni e di contribuiti tecnologici derivanti da sviluppatori ed appassionati da tutto il mondo, uniti nel concentrare i propri sforzi per costruire un’infrastruttura libera e condivisa su un protocollo aperto e trasparente.

Approfondire gli aspetti tecnici e prendere parte ai dibattiti tecnologici non solo risulta intellettualmente affascinante, ma aiuta anche a comprendere a fondo la filosofia e le logiche che stanno alla base di questo fenomeno, oltre che a rendere gli utilizzatori maggiormente sicuri e consapevoli di fronte a minacce ed opportunità.

Inoltre, il numero di imprese, di ricerche e di innovazioni volte a migliorare e sviluppare l’ecosistema sono in aumento esponenziale, rendendo questo settore tecnologico uno dei più promettenti anche nell’ottica di ricerca di nuove competenze e di nuovi sbocchi imprenditoriali e lavorativi.

MI PIACEREBBE INIZIARE A FARE UN PO' DI TRADING CON LE CRIPTOVALUTE

Mmm… speculare sull’alta volatilità del prezzo delle criptovalute non è proprio il nostro forte. Ma se sei interessato ad avere gli strumenti per farlo, al Villaggio trovi tutte le info che ti servono per iniziare a fare trading in completa autonomia.

Scopri la community del Villaggio

× Contattaci