Quando, quattro anni fa, abbiamo deciso di fondare Villaggio Bitcoin, lo abbiamo fatto con un’unica certezza nel cuore: che un’alternativa esiste, che la libertà economica, la privacy, l’indipendenza monetaria non sono fantasie, ma diritti da difendere.
Abbiamo cominciato con poco: un punto fisico, tante idee, entusiasmo, qualche sogno ribelle. Abbiamo costruito passo dopo passo, con fatica, spesso in silenzio, tra dubbi e ostacoli, ma sempre con uno sguardo rivolto avanti.
Sabato 20 settembre a Brescia celebriamo quattro anni di questo cammino con il Villaggio Bitcoin Open Day 4 🎈.
È una festa, ma forse anche di più: è un manifesto che conferma che la nostra strada non solo è percorribile, ma sta toccando, coinvolgendo e aiutando un numero sempre maggiore di persone e imprese.
L’evento consta di oltre 100 persone già iscritte, molte più di quelle che avevamo previsto. Sono inoltre in programma durante la giornata ben 16 interventi di divulgatori, amici e collaboratori di Villaggio Bitcoin, tutti che condividono la nostra visione.
Tra gli altri ci saranno Valerio Dalla Costa, Daniela Brozzoni, Massimo Musumeci, Mir Liponi, Marco Amadori, SBAM, Leonardo Facco, PLAK, Demetrio Battaglia, Marco Giorgetti, Mateusz Riva, Stefano Inversini, Francesco Pelle, Marco Bizzi, Francesco Conza, ma anche protagonisti di gruppi Bitcoin locali sul territorio.
Voci che portano idee, esperienza, passione.
I sacrifici che non si vedono, ma che costruiscono
Dietro queste cifre e questi eventi ci sono ore interminabili di lavoro e di passione: pianificazioni, logistica, coordinamento. Non mancano certamente anche momenti di sconforto, ostacoli da superare, burocrazia da combattere ogni singolo giorno.
In questi 4 lunghissimi anni ne abbiamo fatta di strada, spesso in mezzo a mille difficoltà e resistenze, contro un sistema fiat che non potrà mai capire né conciliare un fenomeno come Bitcoin.
Fin dall’inizio, tuttavia, abbiamo scelto di non piegarci, di restare fedeli ai nostri valori che Bitcoin ci ha insegnato: chiarezza, onestà, integrità, indipendenza, responsabilità.
È stata una scelta non banale, che ha anche richiesto coraggio, dedizione, sacrificio: fare divulgazione seria su Bitcoin vuol dire anche essere intransigenti e saper rischiare, non sempre nella comodità.
Un inno alla libertà
Villaggio Bitcoin Open Day 4 🎈non è quindi solo una festa condita da momenti di condivisione tra amici e bitcoiner, ma anche una sorta di testimonianza: il cambiamento è possibile. Informarsi e studiare non è tempo perso. Scegliere Bitcoin non è follia utopica, ma un gesto di responsabilità verso sé stessi e il futuro.
È credere che la società può essere libera, che il denaro non debba essere un meccanismo di controllo, che la privacy, la dignità, l’indipendenza non sono privilegi ma diritti.
Quattro anni sono solo un capitolo. Il nostro sogno è che ce ne siano tanti altri, con più gente che si sveglia, che impara, che chiede: che cos’è il potere monetario? dove va il nostro denaro? come possiamo proteggerlo? Come posso tutelare i miei diritti fondamentali di privacy e libertà?
Ti aspettiamo sabato 20 settembre a Brescia per festeggiare insieme, per respirare Bitcoin, per costruire relazioni e per sentirci parte di qualcosa più grande.
Villaggio Bitcoin Open Day 4 🎈non è solo un evento. È un inno alla libertà.
Ti aspettiamo!
Qui il form per registrarti all’evento.
0 commenti