Capire Bitcoin.

La storia e le motivazioni

Da dove nasce l’esigenza di una moneta slegata dall’attuale sistema economico e sociale?
Le innovazioni e le incredibili storie che hanno portato alla nascita dell’oro digitale.

Tipologia:

AVANZATO

Luogo:

Presso Villaggio Bitcoin
Sede cliente (da concordare)
Da remoto (webinar)

Destinatari:

PRIVATI
ENTI
IMPRESE

Durata:

breve: 2 ore
esteso: 4 ore

Finalità e requisiti

Il corso fornisce gli strumenti teorici e le conoscenze per comprendere le profonde motivazioni sociali, economiche e politiche che stanno alla base della nascita del fenomeno, al fine di acquisire maggiore consapevolezza circa il contesto in cui si è sviluppata e si sta sviluppando la rivoluzione Bitcoin.

È rivolto a privati e imprese. Non sono previsti particolari requisiti di base.

Programma e argomenti

Introduzione di benvenuto e presentazione del corso.

    • Il concetto di moneta e le sue funzioni come strumento di cooperazione sociale

    • Breve storia della moneta

    • Il Gold Standard e la moneta fiat

    • Criticità dell’attuale sistema monetario per la nostra società

    • Teorie economiche e monetarie a confronto e la scuola Austriaca dell’economia

    • Basi ideologiche di Bitcoin: il movimento Cypherpunk

    • Problemi tecnologici e scogli da superare per realizzare l’oro digitale

    • Satoshi Nakamoto, il White Paper di Bitcoin, l’invenzione della Timechain

    • Primi anni di Bitcoin, tra sviluppi e storie incredibili

    • Bitcoin oggi, tra adozione, rapporto con media e istituzioni e percorso di accettazione

    • Prospettive presenti e future

Info e risorse

Al termine sono disponibili per i partecipanti le slide di presentazione utilizzate durante il corso.

Un attestato di partecipazione verrà rilasciato su richiesta.

× Contattaci