Vuoi ancora utilizzare il denaro governativo?
Prima di tutto sai cosa vuol dire utilizzare il denaro governativo? Sai cos’è l’inflazione? Ti sta bene subire l’inflazione ed i suoi effetti?
Si ha inflazione quando si registra un rincaro di ampia portata, che non si limita a singole voci di spesa. Questo significa che con un euro si possono acquistare oggi meno beni e servizi rispetto al passato. In altre parole, l’inflazione riduce il valore della moneta nel tempo.
Fonte: BCE
Non sono io a dirlo, ma direttamente le istituzioni governative che gestiscono lo strumento monetario. Le valute fiat perdono valore nel tempo.
Probabilmente ti sarai anche accorto che di recente la situazione finanziaria a livello mondiale non risulta essere delle più tranquille, tra fallimenti di banche e l’inflazione che sta mordendo in modo abbastanza aggressivo un po’ dappertutto.
Pensi ti voglia parlare di Bitcoin come di un Asset per proteggersi dall’inflazione? Non sono qui per darti consigli finanziari, e non penso che Bitcoin sia uno strumento da considerare come protezione dall’inflazione, ma è uno strumento che ti può aiutare a far uscire i tuoi soldi dalle dinamiche del denaro governativo.
Tutta la rete Bitcoin e tutti i bitcoiner concordano sulla sua scarsità assoluta, ovvero che esisteranno per sempre solo 21 milioni di bitcoin (o pochi meno). Se quindi acquisti oggi 0,01 btc avrai per sempre 0,01 btc su un totale di 21 milioni di pezzi.
Inoltre con Bitcoin puoi riappropriarti dei tuoi soldi! Come riappropriarti? Ebbene sì: i tuoi soldi in banca non sono proprio tuoi per legge, ed inoltre in caso di fallimento della banca dovrebbero essere coperti solo fino a 100.000 euro. Con Bitcoin puoi riappropriarti dei tuoi soldi e gestire in prima persona i tuoi fondi, con anche le dovute responsabilità.
Possedere o non possedere bitcoin penso debba essere una scelta personale, ma sono anche convinto che debba essere una scelta consapevole! Come deve essere una scelta consapevole anche quella di decidere quanto dei propri risparmi detenere in bitcoin!
In conclusione qui per ricordarvi che Bitcoin è reale, le comunità che stanno iniziando ad utilizzare Bitcoin come moneta sono reali, ed in generale questo fenomeno sta diventando una realtà sempre più concreta anno dopo anno. Sta a voi decidere se approfondire veramente, oppure se continuare a scegliere di ignorarlo e seguire solo qualche discorso sul suo prezzo qua e là.
PS: Giusto per essere chiari: Bitcoin è figo, e sta creando un sistema monetario autonomo e distribuito, separato definitivamente dai governi. Le altre criptovalute a cosa servono realmente?
EMANUELE MAGRINI
Giornalista, editor e opinionista specializzato nel settore Bitcoin e criptovalute.
Autore Newsletter Bitcoin Face